Follow The Priligy Money

  • Home
  • Obesità
  • Schiena sana
  • Gravidanza Sicurezza
  • Contatto
  • Home
  • Fertilità delle donne
  • Tumore al seno
  • L’Influenza Suina
  • Cura la Stitichezza

GIOCARE SI’, MA IN SICUREZZA!

April 14, 2020 By James Whitman Leave a Comment

L’ educazione e lo sviluppo del bambino passano sicuramente anche attraverso il gioco: è proprio grazie ai giocattoli che il bimbo può esprimere la propria creatività e rendersi conto delle proprie capacità ed abilità.
Tuttavia un giocattolo scelto a caso è un gioco potenzialmente non sicuro e può essere fonte di rischi (anche seri) per la salute.

Il marchio CE garantisce la conformità di ogni prodotto a precise norme di sicurezza (e non solo); un oggetto privo di tale indicazione farà invece parte di quella, purtroppo, folta schiera di giochi contraffatti, che vengono importati dai paesi asiatici e la cui presenza si sta diffondendo in modo allarmante un po’ ovunque.

Essendo i bambini gli utilizzatori di questi prodotti, affidare loro un giocattolo di qualità insufficiente vuol dire mettere in pericolo la loro incolumità; è importante perciò vigilare e proteggere da parte dell’adulto, controllando che i prodotti acquistati non siano composti da sostanze tossiche, che non possiedano parti appuntite o taglienti o troppo piccole (col conseguente rischio di venire ingerite).

Come comportarsi quindi al momento della scelta del gioco giusto? Come controllare che rispetti le caratteristiche ideali?

Innanzitutto è opportuno rivolgersi per l’acquisto solo a negozi autorizzati. Le famigerate bancarelle, nonostante i prezzi allettanti, nascondono spesso qualità scadente e insidie non indifferenti; meglio quindi, a parità di budget, optare per l’acquisto di un numero minore di giochi, ma che siano di ottima qualità.

Il passo successivo è rapportare l’età del bambino al giocattolo che s’intende acquistare: un prodotto sicuro per una certa fascia d’età può essere invece dannoso per un’altra.

I bambini hanno una spiccata curiosità e tenderanno sia ad esaminare tutto il gioco sia a smontarlo, portando ogni pezzetto alla bocca, perciò si dovrà ispezionare preventivamente con cura il prodotto verificando non abbia ad esempio piccole costruzioni rimovibili, o occhi e naso non fissati con cura, o imbottiture “sospette” (se si tratta di un pupazzo).

Per bimbi che ancora non hanno raggiunto i 3 anni d’età è bene non comprare giochi che abbiano diametri inferiori ai 3,20 cm (così da scongiurare il rischio di soffocamento).

La scelta di una marca affidabile è molto importante, ma è altrettanto importante spaziare tra le tipologie di giocattoli esistenti, evitando di concentrarsi solo sui giochi “intelligenti”, ma preferendo ugualmente quelli in grado di stimolare la fantasia del bambino; anche la divisione maschio / femmina è poco sensata, in quanto non esistono giocattoli demarcatamente maschili o femminili, la divisione è di fatto artificiale ed operata dagli adulti.

Sorprendentemente, secondo gli esperti, è sbagliato mettere alla gogna giochi con caratteristiche violente (armi, spade, ecc..): l’aggressività fa parte delle emozioni umane e negarla può essere perfino controproducente, perché il bambino deve imparare ad affrontarla e soprattutto a saperla gestire. La supervisione di un genitore è comunque sempre la scelta ideale, così da monitorare ed eventualmente correggere il tiro a seconda dell’uso che il bimbo fa di tali giocattoli.

A quali rischi si espone chi utilizza giochi non conformi o contraffatti?

L’incidente più comune è il trauma causato da parti appuntite o affilate, soprattutto se il pezzo finisce a contatto con gli occhi. Anche l’inalazione o l’ingestione di un corpo estraneo, che provoca un’ostruzione delle vie respiratorie, rappresenta un rischio a volte purtroppo drammatico.

Se l’oggetto ingerito però riesce ad arrivare allo stomaco (eventualità frequente) allora le conseguenze non sono gravi, a meno che non si tratti di oggetti che si degradano, come le pile ad esempio, che potrebbero causare lesioni alle mucose dell’apparato gastrointestinale.

Come già sottolineato, la vigilanza di un adulto mentre il proprio figlio gioca, permette di garantire una maggiore sicurezza (soprattutto se si tratta di giocattoli nuovi) ed inoltre offre la possibilità di interazione, che a pensarci bene è ancora più importante del gioco in sé: il bambino ha bisogno di poter condividere l’esperienza del gioco anche con l’adulto.

Filed Under: Obesità

OBESITA’ E CONSAPEVOLEZZA

April 14, 2020 By James Whitman Leave a Comment

Una ricerca condotta dall’associazione europea per lo studio dell’obesità ha testato il livello di conoscenza sul tema del sovrappeso in sette stati europei.

Quello che ne è emerso, in particolare in Italia, è che come popolazione siamo più sensibili rispetto ad altri paesi verso il peso corporeo individuale, anche se ancora non prendiamo correttamente in considerazione i rischi che l’obesità comporta (pur conoscendo che diabete, rischi vascolari e depressione sono le conseguenze più comuni).

Inoltre siamo dei bugiardelli: ben il 10% di chi si dichiara in salute, è in realtà o sovrappeso o addirittura obeso, così come più di un terzo degli intervistati è convinto basti solo una dieta appropriata per risolvere i casi meno importanti, quando invece è ormai dimostrato che servono in aggiunta anche cure specialistiche molto mirate.

5 GIORNI DI SGARRI E IL METABOLISMO SI INCEPPA

Nonostante sia abitudine pensare che un periodo limitato di sgarro a tavola non sia influente su peso o metabolismo, diversi studi hanno invece confermato che bastano appena cinque giorni di dieta sregolata e ricca di grassi e/o zuccheri per mandare letteralmente in tilt il meccanismo metabolico del muscolo, deputato a trasformare zuccheri in energia e a stoccarne la parte eccedente. Insomma un’ulteriore conferma che col metabolismo non si scherza!

Filed Under: Obesità, Uncategorised Tagged With: metabolismo

Aktuelle Beiträge

Kamagra Pillole 24, per risolvere ogni tipo di problema di erezione del pene

Avere un problema di erezione durante l’atto, potrebbe essere abbastanza traumatico per un uomo, … [Read More...]

I Funzionari della Sanità Cambiano la Scadenza per Eliminare il Vaiolo

I funzionari della sanità globale hanno ritardato la scadenza fissa per l'eliminazione del vaiolo … [Read More...]

Gli Stati Uniti-Le Nuove Linee Guida per la Sicurezza Durante la Gravidanza

Gli Stati Uniti hanno aggiornato le sue linee guida della sicurezza durante la gravidanza, la guida … [Read More...]

PER UNA SCHIENA IN SALUTE

Il mal di schiena è un disturbo che coinvolge, nei paesi industrializzati, fino all’80% delle … [Read More...]

GIOCARE SI’, MA IN SICUREZZA!

L’ educazione e lo sviluppo del bambino passano sicuramente anche attraverso il gioco: è proprio … [Read More...]

OBESITA’ E CONSAPEVOLEZZA

Una ricerca condotta dall’associazione europea per lo studio dell’obesità ha testato il livello di … [Read More...]

Seiten

  • Bere Caffè Possa Influire la Fertilità delle Donne
  • Comprendere la disfunzione erettile
  • Contatto
  • Il Tumore al Seno la Grande Preoccupazione tra le Donne Americane
  • La disfunzione erettile, un problema maschile che è possibile risolvere
  • La Lotta Contro L’Influenza Suina
  • Lo Yogurt Non Cura la Stitichezza